Presentazione del libro Per due ruote di sicurezza
La sicurezza in bici è un argomento molto caldo, visti i continui episodi di cronaca che vedono tristemente coinvolti numerosi ciclisti in tutta Italia.
Per 2 ruote di sicurezza si occupa della vita in bicicletta o in moto.
Purtroppo, ogni giorno dobbiamo registrare morti o feriti sulle strade in genere a causa di “distrazioni” di 4 ruote.
Questo libro è il primo tentativo del genere e vuol essere una specie di “bignami” della sicurezza in bici. Esso prova ad unire diverse “forze” delle 2 ruote per aumentarne cultura e sicurezza, facendo maturare una consapevolezza del problema che non riguardi soprattutto chi viene travolto dal dolore.
Tante sono le iniziative per la sicurezza in bici che, sull’onda di tragedie, nascono da privati cittadini o enti civici. Non esiste però una chiara volontà politica unitaria per educare e prevenire.
Molti Comuni parlano di piste ciclabili ma, spesso, sono quasi più pericolose delle normali.
Per 2 ruote di sicurezza nasce dalla collaborazione di Roberto Romiti, pedalatore occasionale, e di Marco Cavorso, papà di Tommaso, quattordicenne speranza del ciclismo travolto e ucciso il 22 novembre 2010.
Eppure, bici e moto sono un business crescente, che dovrebbe invogliare a fare investimenti “giusti” e non “dispersi” (metafora).
Infatti vale la formula: + ciclisti prof., dilettanti e cicloamatori = + bici e accessori venduti = + salute = − smog = − benzina e componenti moto/auto = + solidarietà nazionale e internazionale
2 ruote di tutto il mondo… uniamoci! E che la Forza sia con noi!