Per essere avvisato della pubblicazione di questo ed altri titoli, chiedi di essere avvisato da questo modulo
Ma è vero che è tutta colpa del tappo del dentificio?
Se stai per entrare in un rapporto d’amore è bene che tu sappia subito che quella della coppia è la più tosta delle avventure dell’universo.
Certo, libri famosi come “Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere” oppure “Perché le donne non sanno leggere le cartine e gli uomini non si fermano mai a chiedere” hanno posto le loro fondamenta sul risultato delle osservazioni dei comportamenti, di effetti, ed essenzialmente sembra che le donne vogliono essere ascoltate e gli uomini vogliono soluzioni.
Ok, questo è vero. Ma perché? Qual é l’origine di tutto? Perché gli uomini e le donne sono diversi? Ci sono dei concetti “sconosciuti” che determinano difficoltà nei rapporti di coppia per cui la cosa va ben al di là della simpatica frase che la colpa è tutta colpa del tappo del dentifricio!
La metafora del tappo del dentifricio fuori posto è ormai immagine comune dell’inconscio collettivo, ma chiaramente tutte le situazioni visibili sono solo l’ennesima goccia che fa traboccare il vaso… sotto c’è ben altro.
Le basi comuni
In questo libro scoprirai alcuni elementi fondamentali del carattere della coppia che mai sono stati presentati prima in nessun testo esistente.
Si tratta di peculiarità tali che sono alla base delle difficoltà dei rapporti e di conseguenza sulla durata e la qualità dei rapporti di coppia.
Sapevi che amore, sicurezza e sesso sono tre aspetti visti in modo diametralmente opposto dall’uomo e dalla donna? E’ proprio questa ottica che distingue l’interpretazione e l’azione nella realtà per cui uomo e donna risultano differenti tra loro. Quindi, per cercare di stare insieme, senza sofferenze, è sempre necessario che i due componenti della coppia siano i più simili possibili.
Una coppia diversa avrà una sofferenza dovuta al fatto che la parte più “veloce” si senta esasperata dalla lentezza dell’altro, mentre quello più lento si sentirà avvilito e trasvolto dalla velocità dell’altro.
Molto dell’accordo della coppia dipende dal proprio status sociale, dalla mentalità di ognuno, ma anche dalle conoscenze culturali, dalla sessualità, dalla personalità di ognuno.
Nel libro è anche spiegata come la psiche, grazie ad elementi di PNEI (Psico Neuro Endocrino Immunologia) esercita la sua azione nel determinare, dal feto, un corpo di genere maschile o femminile, un ulteriore elemento per comprendere i motivi delle differenze tra uomo e donna.
La lettura di questo libro, te lo garantiamo, ti porterà una comprensione assolutamente nuova sui meccanismi fondamentali del funzionamento della coppia.